Badanti/ Assistenti familiari
Filos fornisce il servizio di badanti a domicilio, sia 24 ore su 24 che poche ore al giorno, a seconda delle vostre esigenze.
E’ possibile personalizzare dei piani di intervento assistenziale, che si adattino a soddisfare i bisogni personali e dell’ambiente domestico (quali preparazione dei pasti, riordino e pulizie, igiene personale, etc..), per determinate ore nella giornata o in maniera continuativa, in modo saltuario o periodico. La durata del servizio sarà anche essa secondo le vostre esigenze. L’assistenza verrà pensata insieme alla famiglia, in maniera da poter fornire le cure a domicilio il più a lungo possibile. Questo poiché, per l’anziano restare a casa, permette di rimanere nel suo mondo e accanto agli affetti, consentendo un miglioramento nelle cure.
Il personale impiegato è frutto di una attenta selezione, basata sulla verifica delle referenze e sulla formazione interna, ed è assunto secondo il contratto nazionale di categoria.
Per il servizio badanti è inoltre possibile usufruire di agevolazioni fiscali.
E’ prevista una detrazione sulla dichiarazione dei redditi del 19% che è concessa nel limite di 2.100 euro a contribuente solo se il reddito complessivo, compreso quello assoggettato a cedolare secca, non supera i 40.000 euro. Sono previsti buoni sociali da parte dei singoli comuni, che variano, sia nel quantitativo che nella tipologia di erogazione a seconda del regolamento comunale.
Cure domiciliari
Forniamo varie tipologie di cure domiciliari volte a soddisfare le necessità terapeutiche (igieni, fisioterapia, interventi infermieristici).
Il servizio è pensato per agevolare il paziente che non si deve spostare dalla propria abitazione per ricevere cure specialistiche.
Servizi infermieristici
Forniamo servizi infermieristici a domicilio:
− Monitoraggio della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca
− Monitoraggio della glicemia
− Medicazione ferite
− Riposizionamento catetere vescicale
− Somministrazione di farmaci per via endovenosa e tramite iniezione
− Assistenza ai malati terminali
Operatori Socio-Sanitari
L’operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale il cui compito è quello di svolgere attività che aiutino le persone a soddisfare i propri bisogni fondamentali, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere, promuovendone l’autonomia e l’autodeterminazione. La sua attività è orientata dalle indicazioni proprie del suo profilo professionale, ed in ambito assistenziale e sociale, opera, coopera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie.
I servizi forniti da FILOS sono:
− assistenza alla persona
− assistenza agli allettati
− igiene quotidiana
Fisioterapia
Forniamo fisioterapisti per attività terapeutica volta alla rieducazione funzionale delle disabilità motorie a domicilio.
Il trattamento fisioterapico può essere indicato dopo eventi traumatici (ortopedici e neurologici), in patologie articolari degenerative e come prevenzione tramite l’insegnamento della postura corretta.
Il trattamento fisioterapico viene svolto a seguito di indicazione di un medico specialista in ortopedia o in fisiatria e riabilitazione.
Servizi psicologici
Forniamo varie tipologie di servizi psicologici svolti da una psicologa esperta in neuropsicologia clinica.:
• valutazione neuropsicologica dell’anziano tramite test cognitivi volti a valutare eventuali disturbi di memoria, attenzione, linguaggio ecc,
• sia tramite progetti di intervento per la riabilitazione e la stimolazione cognitiva di pazienti neurologici e di pazienti affetti da demenza.
E’ possibile richiedere a domicilio questi servizi.
Organizziamo anche corsi di ginnastica mentale, sia individuali che di gruppo, volti a mantenere il benessere mentale in persone anziane sane.
Altro
Spesso gli anziani hanno bisogno di aiuto per svolgere le azioni quotidiane, come andare a fare la spesa o una passeggiata, oppure hanno semplicemente bisogno di avere qualcuno con cui parlare. Filos crea piani personalizzati, adeguati alle vostre esigenze.
Vi è inoltre la possibilità di avere direttamente al domicilio dell’anziano una parrucchiera professionale, previo appuntamento.